Ornithoptera goliath Oberthür, 1888

Lato dorsale maschile sopra, lato ventrale femminile sotto
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809
Genere: Ornithoptera Boisduval, 1832
Specie e sottospecie
Ornithoptera goliath ssp. atlas Rothschild, 1908 (Irian Jaya; Penisola di Onin, Weyland Mountains o Köbowrè Range Papua; Cenderawasih Bay) - Ornithoptera goliath ssp. procus Rothschild, 1914 (Isola di Seram) - Ornithoptera golia ssp. samson Niepelt 1913 (Penisola di Capo d'Uccello compreso Arfak Monti) - Ornithoptera goliath ssp. supremus Röber, 1896 (Nuova Guinea orientale da NE Irian Jaya a ovest, a est della Nuova Guinea e Goodenough Island) - Ornithoptera goliath ssp. ukihidei Hanafusa, 1994 (Yapen Island, al largo della costa nord di Irian Jaya).
Descrizione
È sessualmente fortemente dimorfico. È la seconda farfalla più grandedel mondo.
Diffusione
Si trova in Nuova Guinea.
![]() |
Data: 16/06/1997
Emissione: Farfalle e falene Stato: Eritrea |
---|
![]() |
Data: 01/01/2015
Emissione: Farfalle splendide Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 20/04/1993
Emissione: Farfalle Stato: Indonesia |
---|
![]() |
Data: 16/10/2002
Emissione: Le ali delle farfalle Stato: Papua New Guinea Nota: Esemplare maschio e femmina |
---|
![]() |
Data: 03/05/2011
Emissione: Le ali delle farfalle Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Data: 25/05/2015
Emissione: Meraviglie dei fiori - Orchidee Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 20/10/2014
Emissione: Farfalle Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/05/2010
Emissione: Le più grandi farfalle del mondo Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 05/07/2007
Emissione: Farfalle Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 05/07/2007
Emissione: Farfalle Stato: Palau |
---|